Gironzolando in Internet, ho trovato due nuovi modelli di borse da cucire.
Avendo un po' di tempo libero, sarebbe bello potersi cimentare nell'impresa...
Per non perdere i link, li segno qui:
- una borsa con tante tasche e coloratissima (che si può anche fare in una fantasia meno... fantasiosa)
- una borsa con scomparti interni di Amy Butler con cartamodello e spiegazioni dettagliate da scaricare in .pdf
Intanto, il Coordinamento Tessitori ha indetto un concorso che ha per tema proprio la Borsa, accessorio/necessario.
martedì 16 novembre 2010
giovedì 4 novembre 2010
Coperta "Ms and Os"

Per l'ordito ho quindi utilizzato filati di lana, misto lana/acrilico e acrilico, in vari colori scelti tra toni di blu, azzurro, viola e verde, con qualche riga di giallo .
La trama è in lana nera.
Il rimettaggio è su 4 licci, secondo la tecnica Ms and Os, che già avevo utilizzato per la sciarpa gialla, ma stavolta il filato più grosso e la diversa riduzione hanno creato un tessuto più compatto e con un effetto di intreccio più visibile.
Ho tessuto 3 teli di circa 35 cm e lunghi 180 cm, che poi ho unito per formare una coperta (da divano) di circa 100x175 cm, più frange.
Pettine: 40/10, 1 filo per dente e per liccio

Si possono alternare i colori dell'ordito a piacere. Per la tessitura, ho alternato in maniera casuale le sezioni, per ottenere un effetto non uniforme.
Ho unito i teli con punti invisibili eseguiti con la lana nera dell'ordito.
Dopo il lavaggio si enfatizza il motivo. La coperta è compatta, ma morbida e flessibile.
Iscriviti a:
Post (Atom)